Puoi liberamente includere qualsiasi feed Rss di HTML.it nel tuo sito semplicemente seguendo le istruzioni pubblicatenella colonna a sinistra.
Stile Box
25/03/2011 - 15:00
Conosciamo nei dettagli le novità di Joomla 1.6 e vediamo come utilizzare il nuovo CMS - Funzionalità Avanzate: personalizzazione dei template, multilinguaggio, SEO, sicurezzaAutore: Claudio GarauTipo risorsa: guidaCategoria: CMS
25/03/2011 - 16:00
Color Extract è un'ottima utility, la quale ci mostra su una tabella, dati molti interessanti; contiene la classifica dei colori più usati in una determinata immagine! Il suo funzionamento è ...
Stile Ticker
I feed Rss servono per tenersi aggiornati su tutte le novità pubblicate quotidianamente sul Network di HTML.it direttamente dal proprio feed reader preferito o per arricchire un sito web con le novità o con le notizie giornaliere pubblicate da HTML.it.
HTML.it offre ai suoi lettori una serie di feed Rss per i principali canali del sito, dalle news giornaliere agli articoli, dagli script alle guide. Un modo per essere sempre più vicini alle esigenze di ciascuno mantenendo l'occhio vigile sulle migliori tecnologie emergenti.
I documenti Rss, detti anche feed, sono uno strumento efficace per i siti ad aggiornamento frequente come quelli di news. Per chi naviga alla ricerca di notizie e novità sugli argomenti di suo interesse sono un mezzo semplice per seguire un numero cospicuo di fonti informative.
In alternativa ai due metodi descritti è possibile utilizzare la funzione di visualizzazione dei flussi Rss disponibile su Mio Yahoo!.
Per chi volesse avere più informazioni sui feed Rss e sui metodi per manipolarli o includerli nel proprio sito può usare il motore di ricerca cercando la parola rss non senza aver prima letto il nostro articolo di Introduzione ad Rss e il nostro speciale Rss.
Una guida passo passo alla registrazione ad un servizio di feed Rss è presente nella sezione "Come fare" della nostra sezione download.
Le opzioni sono presto spiegate:
- articoli indica il feed che si desidera includere.
I nomi dei feed possibili sono:
Le opzioni per il primo campo sono:
- _blank imposta il target per l'apertura dei link (con "_blank" il link si aprirà in una nuova finestra).
- date+description imposta i dati da visualizzare (con "date+description" visualizzeranno, oltre al titolo, sia la data sia la descrizione).
HTML.it offre ai suoi lettori una serie di feed Rss per i principali canali del sito, dalle news giornaliere agli articoli, dagli script alle guide. Un modo per essere sempre più vicini alle esigenze di ciascuno mantenendo l'occhio vigile sulle migliori tecnologie emergenti.
Cosa è un feed Rss?
Rss è l'acronimo di Really Simple Syndication. È un formato basato su XML adatto alla diffusione di contenuti su Internet. Il video RSS sulla Web Tv di HTML.it è una chiara introduzione all'argomento.I documenti Rss, detti anche feed, sono uno strumento efficace per i siti ad aggiornamento frequente come quelli di news. Per chi naviga alla ricerca di notizie e novità sugli argomenti di suo interesse sono un mezzo semplice per seguire un numero cospicuo di fonti informative.
Come leggere un feed Rss
Un feed Rss può essere fruito in due modi: con programmi ad hoc detti news aggregator oppure includendolo in una pagina web.In alternativa ai due metodi descritti è possibile utilizzare la funzione di visualizzazione dei flussi Rss disponibile su Mio Yahoo!.
Per chi volesse avere più informazioni sui feed Rss e sui metodi per manipolarli o includerli nel proprio sito può usare il motore di ricerca cercando la parola rss non senza aver prima letto il nostro articolo di Introduzione ad Rss e il nostro speciale Rss.
I feed in un software
Includere un feed in un software è un'operazione di grande facilità. Basta copiare l'indirizzo (Url) del feed e incollarlo all'interno del feed reader preferito. Molti feed reader, gratuiti e a pagamento, si trovano all'interno della categoria Rss di download di HTML.it.Una guida passo passo alla registrazione ad un servizio di feed Rss è presente nella sezione "Come fare" della nostra sezione download.
I feed nel vostro sito
1 Copiate il codice JavaScript nella pagina
Copiate il seguente codice JavaScript e incollatelo, senza modifiche, all'interno dei tag <head> </head> della pagina in cui desiderate visualizzare i feed.1 | <script type="text/javascript" src="http://rss.html.it/js/rsspausescroller.js"> |
2 |
3 | /*********************************************** |
4 | * RSS Pausing Scroller- © Dynamic Drive (http://www.dynamicdrive.com) |
5 | * Visit http://www.dynamicdrive.com/dynamicindex17/rsspausescroller/ for source code and documentation |
6 | ***********************************************/ |
7 |
8 | </script> |
2 Copiate il codice CSS nella pagina
Incollate il seguente codice CSS sempre all'interno dei tag <head> </head> della pagina in cui avete intenzione di visualizzare il feed di HTML.it. I valori possono essere modificati per personalizzare colori e dimensioni del box.01 | <style type="text/css"> |
02 |
03 | /*CSS per gli scroller RSS*/ |
04 |
05 | #ticker { |
06 | width: 200px; |
07 | height: 2.4em; |
08 | border: 1px dashed #000; |
09 | padding: 5px; |
10 | background-color: lightyellow; |
11 | margin:10px 0; |
12 | text-align:left; |
13 | } |
14 |
15 | #box { |
16 | width: 250px; |
17 | height: 180px; |
18 | border: 1px solid #000; |
19 | padding: 5px; |
20 | background-color: #F0F0F0; |
21 | margin: 10px 0; |
22 | text-align: left; |
23 | font-size: 11px; |
24 | } |
25 |
26 | .rssclass .rssdate { |
27 | color: gray; |
28 | } |
29 |
30 | .rsstitle { |
31 | font-size: 12px; |
32 | font-weight: bold; |
33 | margin: 4px 0; |
34 | } |
35 | .rssclass a { |
36 | text-decoration: none; |
37 | } |
38 | </style> |
3 Includete il feed nel sito web
Ora non resta altro da fare che includere il codice che provvederà a visualizzare il feed Rss. Il codice va incluso nel punto esatto della pagina in cui si desidera visualizzare i feed di HTML.it.1 | <script type="text/javascript"> |
2 | new rsspausescroller("articoli", "box", "rssclass", 5000, "_blank", "date+description") |
3 | </script> |
4 |
5 | <noscript> |
6 | <p>Per visualizzare il feed devi avere un browser che supporti JavaScript.</p> |
7 | </noscript> |
4 Personalizzate il feed
Per modificare le opzioni di visualizzazione del box è necessario agire sui CSS che abbiamo visualizzato sopra. Per impostare i contenuti e configurare la loro visualizzazione è necessario invece agire sulle opzioni poste tra parentesi nell'ultimo codice JavaScript visualizzato sopra.Le opzioni sono presto spiegate:
- articoli indica il feed che si desidera includere.
I nomi dei feed possibili sono:
- all per il feed degli aggiornamenti quotidiani
- articoli per gli articoli di approfondimento per webmaster
- software per tutti i software
- guide per tutte le guide
- script per gli script Php, Asp, JavaScript, Asp.net, Java
- movaudio per i movie flash e i loop musicali
- news per le ultime notizie di tecnologia
- blog per i messaggi quotidiani del blog di HTML.it
Le opzioni per il primo campo sono:
- box
- ticker
- _blank imposta il target per l'apertura dei link (con "_blank" il link si aprirà in una nuova finestra).
- date+description imposta i dati da visualizzare (con "date+description" visualizzeranno, oltre al titolo, sia la data sia la descrizione).
Nessun commento:
Posta un commento